Cos'è la vergine delle rocce?

Ecco le informazioni sulla Vergine delle Rocce, presentate in formato Markdown:

La Vergine delle Rocce

La Vergine delle Rocce è il titolo di due versioni dello stesso soggetto dipinte da Leonardo da Vinci. Una è esposta al Louvre a Parigi, e l'altra alla National Gallery a Londra.

Soggetto:

Entrambe le versioni raffigurano la Vergine Maria, San Giovanni Battista bambino, l'angelo Uriel e Gesù Bambino in un paesaggio roccioso e pieno di piante. La scena è ambientata in una grotta o caverna.

Differenze tra le versioni:

Le due versioni presentano differenze significative nei colori, nell'uso del chiaroscuro e nei dettagli. Ad esempio, l'angelo Uriel nella versione del Louvre punta verso San Giovanni Battista mentre nella versione di Londra non lo fa. La versione di Londra sembra anche più scura e più drammatica.

Storia:

L'opera fu commissionata per l'altare della cappella dell'Immacolata Concezione nella chiesa di San Francesco Grande a Milano. La versione del Louvre è generalmente considerata la prima versione completata. La storia esatta e il perché ci siano due versioni sono oggetto di dibattito tra gli studiosi.